\paperw3975 \margr0\margl0\ATXph15870 \plain \fs20 \qj \f1 Segantini fin da piccolo amava le meraviglie della natura, aveva molta fantasia e riusciva ad immaginare cose che nessu
no avrebbe mai pensato. \par
La sorella lo maltrattava e per questo egli la odiava. La cosa che fin da piccolo lo rendeva felice era la pittura; infatti anche al Riformatorio dedicava gran parte del suo tempo libero a questa attivitα. Segantini aveva un
grande coraggio interiore con cui si difendeva dai problemi della vita. Non amava essere ritenuto un artista mediocre perchΦ era molto orgoglioso di se stesso; affermava che :"Un pittore deve avere un'individualitα distinta e originale caratterizzata
e improntata dal proprio sentimento con i mezzi pi∙ semplici della natura".\par
Segantini amava ascoltare la lettura di libri di Manzoni, di Giusti e di Grossi; a volte al tramonto si recava a Pusiano, noleggiava una barca e andava sul lago ad osservare
l'effetto del tramonto sull'acqua. \par
Egli amava anche la Brianza e i suoi paesaggi che gli erano rimasti nel cuore. \par